Annata 19(2009)
Indice
Saluti delle autorità
Luciano SCALA (Italia), Direttore Generale per gli Archivi – Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Saluti
Antonio DENTONI LITTA (Italia), Presidente dell’Assemblea dell’IIAS: Saluti
Peter Pavel KLASINC (Slovenia): Le attività dell’Istituto Internazionale di Scienze Archivistiche di Trieste e Maribor nel 2008 e 2009
Grazia TATÒ (Italy): Relazione sul V anniversario dell’IIAS nella sede di Trieste
Antonio MONTEDURO (Italy): Relazione sul Breve dizionario online di terminologia archivistica dell’IIAS
Argomento 1: Gli archivi nel XX secolo: aspetti tecnici
Peter Pavel KLASINC (Slovenia): Problemi tecnici dei documenti archivistici nel XX secolo
Josef HANUS (Repubblica Slovacca): Problemi tecnici nella conservazione degli archivi del XX secolo
Pekka HENTTONEN (Finlandia): Creare metadati per la conservazione dei documenti
Orlin ILIEV (Bulgaria): Problemi tecnici e questioni del materiale archivistico del XX secolo negli archivi della Bulgaria
Joachim KEMPER (Germania): Lo stato attuale del trattamento degli archivi gentilizi nella Germania meridionale
Azem KOZAR (Bosnia-Herzegovina): Esperienze scientifiche e successi degli archivi e degli archivisti della Bosnia Erzegovina nel XX secolo
Magdalena MAROSZ (Polonia): La conservazione della cosiddetta “carta acida”
Robert NAHUET (Canada): Dai problemi (tecnici) archivistici al problema dell’archivistica: nuove sfide negli studi archivistici contemporanei
Antonio RATTI (Italia): I problemi della conservazione del cartaceo in un archivio d’impresa del Novecento
Tomislav ROZMAN (Slovenia): Una conservazione sicura dei documenti digitali in ambiente sicuro: una prospettiva olistica
Elisabeth SCHÖEGGL-ERNST – Heinrich KRANZELBINDER (Austria): Dagli originali analogici ai documenti digitali. Lo sviluppo della fotografia nel XX secolo e le relative richieste sugli archivi del XI secolo
Spyridoula ARATHYMOU (Grecia): Gli archivi del XX secolo in Grecia. Questioni tecniche e professionali
Ilana BUDOWSKI (Israele): Dilemmi nello scarto anticipato di documenti amministrativi cartacei digitalizzati in Israele
Michael COOK (Regno Unito): Un fenomeno del XX secolo: l’apparizione e lo sviluppo di servizi archivistici non governativi e non ufficiali
Andrei RYBAKOU (Bielorussia): La formazione del servizio archivistico nella Repubblica di Bielorussia
Argomento 2: Gli archivi nel XX secolo: aspetti professionali
Grazia TATO’ (Italia): Archivisti, archivistica e…romanzi
Antonio MONTEDURO (Italy): Iniziative dell’unione europea in materia di archivi fra XX e XXI secolo
Gianni PENZO DORIA (Italia): Gli archivi delle università italiane
Francisco AGUADO – José María MORELL OLIVER (Spagna): Il Sistema degli Archivi Spagnoli nel secolo XX. Un secolo di cambiamenti
Charles KECSKEMÉTI (France): Storia ed archivi (Il valore delle fonti primarie) – Storici ed archivisti (Nemici o alleati?)
Vida DEZELAK BARIC (Slovenia): Materiale archivistico per la storia del XX secolo e questioni professionali da una prospettiva di uno storico contemporaneista
Marjan GERDEJ (Slovenia): Sommario di documenti negli archivi d’impresa
Zivana HEDBELI (Croatia): Pollo e uova? Documenti o attività?
Michail LARIN (Russia): Il caso archivistico russo al confine dei secoli
Snezana PEJOVIC (Montenegro): Materiale archivistico del XX secolo e storiografia in Montenegro
Majella MARQUEZ (Malaysia): Problemi e questioni tecnico-scientifici sugli archivi: un’esperienza da condividere
Jovan POPOVIC (Serbia): Regolamenti vigenti nella Repubblica di Serbia sull’accessibilità e la conservazione degli archivi, Legge sul libero accesso alla pubblica informazione, Legge sulla protezione dei dati personali e Disegno di legge sui dati riservati
Annalisa FILIPPO (Italy): Professione archivista: prime esperienze con un archivio del Novecento
Miroslav NOVAK (Slovenia): La mappatura dei dati come metodologia di base per la gestione dei dati in archivio
Marie-Claude DELMAS (France): Un nuovo ambiente per l’Archivio Nazionale di Francia il progetto: Pierrefitte
Refike SÜLÇEVSI (Kosovo): Criteri valutativi del materiale archivistico del Kosovo
Miscellanea
Presentazione della ditta Metis
Presentazione della ditta M.I.D.A.
Presentazione della ditta BluKappa
Presentazione della ditta Hyperborea
In Memoria di Kenneth Hall